Ambrosiano Cristiano è un nome di origine italiana, che deriva dal nome latino "Ambrosius", a sua volta derivato dalla parola greca "ambrosia" che significa "cibo degli dèi". La tradizione vuole che gli dei dell'Olimpo si nutrivano di ambrosia per acquisire l'immortalità. Nel mondo romano, il termine ambrosia venne utilizzato per indicare una sostanza misteriosa e portentosa.
Il nome Ambrosiano Cristiano è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso vescovo di Milano del IV secolo, Sant'Ambrogio. Egli è stato proclamato santo dalla Chiesa cattolica ed è considerato il patrono della città di Milano. La sua figura è legata a molti eventi storici e leggendari, come la lotta contro l'arianesimo e la difesa dei diritti dei poveri.
Il nome Ambrosiano Cristiano ha una lunga storia e una forte tradizione in Italia. È un nome che evoca forza, coraggio e saggezza, ed è spesso scelto per i bambini in onore di Sant'Ambrogio o di altre figure storiche importanti che hanno portato questo nome. Tuttavia, il significato più profondo del nome Ambrosiano Cristiano è legato alla sua origine mitologica e alla sua associazione con l'immortalità e la divinità.
Il nome Ambrosiano è stato scelto solo due volte come nome per un bambino nato in Italia nell'anno 2022.